Come e quando accendere la pompa di calore?

Consigli sull’uso della pompa di calore.

Hai da poco effettuato un intervento di riqualificazione energetica sul tuo impianto di riscaldamento e non sai come gestirlo?

In questo articolo cerchiamo di dare consigli utili al fine di gestire meglio comfort e risparmio energetico.

Il Superbonus ha portato tantissimi italiani a cestinare la vecchia caldaia a gas in favore delle nuove tecnologie “pompe di calore o sistemi ibridi”. Molti italiani, al tempo stesso, sono in difficoltà sulla gestione di questi ultimi e cercano, erroneamente, di gestirlo come gestivano la vecchia caldaia.

Partiamo dal presupposto che indipendentemente dalla tipologia  d’impianto  presente nella vostra abitazione e dal generatore termico:

  • Radiatori in ghisa o alluminio
  • Ventilconvettori
  • Pavimento radiante

La  migliore gestione consiste nel tenere acceso quante più ore al giorno con una temperatura dell’acqua ( il fluido termovettore che circola nel vostri corpo scaldanti, ) il più bassa possibile.

Cosa significa?

Il rendimento delle nuove tecnologie dipende oltre che dalla temperatura esterna ( Più bassa è minore sarà l’efficienza) anche dalla temperatura alla quale inviamo l’acqua nei corpi scaldanti. In pratica il rendimento aumenta con il diminuire della temperatura dell’acqua.

Alla luce di quanto sopra, per garantire un comfort termico nelle vostre abitazioni ideale , il sistema ha bisogno di accensioni prolungate per dar modo all’impianto di erogare, seppur in maniera meno veloce rispetto ad una caldaia,  la giusta potenza termica. Tranquilli ci sarà il controllore di temperatura ossia il famoso sensore ambiente o termostato ambiente a fermare il sistema laddove si raggiungano le condizioni ideali di comfort termico.

Ma se oltre alla pompa di calore avete un sistema fotovoltaico?

In questo caso aggiungiamo, a quanto sopra, di preferire le accensioni del riscaldamento nelle ore diurne, ove appunto il fotovoltaico produce energia, In questo modo non cederete eventuale surplus di energia alla rete ( considerate che in caso di intervento superbonus, l’eventuale cessione di energia alla rete avrebbe un introito pari a zero) ma utilizzerete il vostro impianto termico come una sorta di batteria. Chiaro  è che in questo caso la continuità di comfort, anche nelle ore serali, dipenderà dall’isolamento termico della vostra abitazione.

 

 

 

 

 

 

 

WhatsApp chat