Controllo perdite Fgas
Il Dpr 146/18 che istituisce la banca dati fgas telematica, abrogando di fatto il vecchio registro apparecchiatura, ha recepito il controllo obbligatorio delle perdite per gli impianti contenenti gas fluorurati così come sancito dall’art4 del regolamento europeo 517/14.
In pratica ogni operatore (ovvero il proprietario dell’impianto o chi lo gestisce in quel momento) è obbligato secondo una certa frequenza, che vedremo, a far attuare dei controlli da parte di aziende con regolare certificato Fgas al fine di contenere le perdite dei suddetti impianti.
Abbiamo già scritto tante volte quanto sia deleterio per l’ambiente far sfuggire in atmosfera tali gas, i quali incidono in maniera decisiva sul famoso effetto serra.
L’azienda che eseguirà questi controlli riporterà all’interno della banca dati fgas , se vi sono state rilevate perdite e lo farà per via esclusiva telematica.
Quindi, a controllo terminato l’azienda incaricata dal committente eseguirà la pratica telematica indicando:
- Generalità dell’operatore
- Luogo d’installazione dell’impianto
- Caratteristiche dell’impianto ( Marca, modello, matricola, caratteristiche gas fluorurato )
- Generalità del tecnico che ha eseguito il controllo ( ovviamente deve essere in possesso di regolare patentino)
- quantità di gas fluorurato eventualmente aggiunto
e, una volta terminato. invierà il rapportino per via telematica sia all’operatore che alla banca dati fgas.
Con quale frequenza verranno eseguiti questi controlli?
Dalla tabella si evince che non è la quantità di gas a decidere la frequenza ma la quantità di Co2 equivalente ovvero il GWP ( global warming potential) che attesta quanta CO2 viene liberata per ogni kg di Gas. Facciamo un esempio se un impianto contiene 2,5 kg di gas R410 ed avendo il 410 un GWP di 2088 kg, ne viene fuori che l’impianto in questione ha ( 2,5 * 2088 kg) 5220 kg di Co2 equivalente, quindi > di 5 tonnellate e, guardando la tabella, è tenuto ad eseguire il controllo cin frequenza annuale.
Quali sono le sanzioni?
Il Decreto legislativo 163/19 ha emanato le sanzioni per coloro i quali non eseguono il controllo perdite fgas.
La Climatec è azienda certificata Fgas e quindi autorizzata ai controlli perdite fgas.
Chiama subito e un consulente ti indicherà quali siano i tuoi obblighi.